Sommario
Barbecue a carbone Weber Classic Kettle
Caratteristiche tecniche Barbecue a carbone Weber Classic Kettle
Griglia di cottura | In acciaio cromato da 57 cm di diametro |
Griglia a carbone | In acciaio di grosso spessore |
Materiale | Braciere e coperchio in acciaio smaltato |
Base | In acciaio |
Maniglia | Con protezione termica |
Vantaggi | Gancio porta coperchio |
Pulizia | Raccogli cenere in alluminio rimovibile |
Facile | Sistema di pulizia One-Touch per un’agevole rimozione della cenere |
Monitoraggio temperatura | Termometro integrato nel coperchio |
Dimensioni | 100.3 CM X 63.5 CM X 57.2 CM |
Barbecue a carbone Weber Smokey Joe Premium
Caratteristiche tecniche Barbecue a carbone Weber Smokey Joe Premium
Griglia di cottura | In acciaio cromato da 57 cm di diametroIn acciaio cromato (diametro 37 CM) da 57 cm di diametro |
Griglia a carbone | In acciaio di grosso spessore |
Materiale | acciaio smaltato |
Base | In acciaio |
Maniglia | Con protezione termica |
Vantaggi | Gancio porta coperchio |
Pulizia | Raccogli cenere in alluminio rimovibile |
Facile | Sistema di pulizia agevole rimozione della cenere |
Monitoraggio temperatura | no |
Dimensioni | 46 CM X 42.9 CM X 41.1 CM |
Com’è fatto un Barbecue a carbone
Il barbecue a carbone ha, nella maggior parte dei casi si presenta una solida struttura in ferro e acciaio ed è dotato di rivestimenti realizzati con l’aiuto di altri materiali. La peculiarità del barbecue a carbone è quella di avere di una griglia che serve per preparare le pietanze e cuocere al meglio le tue materie prime. I barbecue a carbone si caratterizzano principalmente tra loro per il tipo di alimentazione di cui fanno uso. Come ben sai il barbecue a carbone per funzionare avrà bisogno proprio del carbone a differenza dei barbecue elettrici e griglie elettriche. Questo tipo di barbecue necessita di essere collocato in spazi ben arieggiati, per cui ti consigliamo vivamente di riporlo in zone come balconi e giardini.
Uno dei principali vantaggi del Barbecue a carbone è il combustibile con il quale si aziona è facilmente reperibile. In effetti, la carbonella si può trovare in tutti i supermercati e i negozi specializzati, ma anche su internet.
I prezzi di barbecue a carbone solitamente sono più contenuti rispetto ai barbecue a gas o elettrici ad altri barbecue che sono presenti oggi sul mercato. Mentre per quanto concerne le dimensioni del barbecue a carbone non sono di certo ampie ed estese. L’unico aspetto di cui ti avvisiamo è la pulizia. Sincerati di pulire bene la griglia ed elimina i residui che rimangono dopo la cottura, a tal proposito vi invitiamo a leggere l’articolo sui migliori detergenti per la pulizia di griglie in modo tale che la tua griglia torna come nuova.

Come accendere un barbecue a carbone
Se sei arrivano fin qui allora hai scelto il tuo barbecue a carbone. Ora però bisogna avere un’idea di come utilizzarlo e soprattutto di che cosa comporta effettivamente gestire un barbecue a carbone.
Signori niente paura, leggi di seguito e saprai ogni cosa su come si cucina con un barbecue a carbone.
Allora, per prima cosa devi sapere che per accendere la brace ci sono diversi metodi, a seconda dello strumento che preferisci utilizzare. Ad esempio, ci sono cubetti bianchi chiamati per l’appunto “accendi fuoco”, o molto banalmente con l’alcool. Qui dovrai mettere in pratica le tue esperienze da capeggio, se non le hai non ti preoccupare è molto semplice, per accendere al meglio la carbonella ti servirà inserire dei pezzetti di carta sopra la legna del braciere del barbecue. Ti svelo un piccolo segreto, ovvero se vorrai far accendere tutti i tuoi pezzetti di carbonella con successo, prova a disporli a forma di piramide, in modo tale che l’effetto domino consenta loro di prendere fuoco uno dopo l’altro.
Ovviamente, potrai anche decidere di accendere il barbecue a carbone con l’uso di alcol. Infatti, ti servirà solamente un semplice fazzoletto di carta imbevuto di alcol e acceso mediante un semplice accendino puoi dare inizio alle danze. Dopo di che fai in modo da sventolare il tutto con un pezzo di cartone o un utensile adatto, disponi la carbonella e aspetta che si formino le braci ardenti su cui effettuare le tue magie!
Tipologie di cotture di un barbecue a carbone
Se hai intenzione di cucinare piatti che non hanno bisogno di lunghe tempistiche per la cottura, per esempio verdure o carne, ti basterà distribuire sul fondo del barbecue la brace in maniera omogenea. In questo modo i tuoi cibi potranno cuocersi in maniera uniforme e saranno deliziosi. Se invece le tue esigenze includono cotture più lunghe, allora ti consigliamo di posizionare più brace da un lato del barbecue lasciandone una quantità inferiore dall’altro lato. Così, potrai cuocere la tua pietanza a fiamma alta prima, e poi spostarla nell’area dove sono presenti meno braci in modo che continui la sua cottura in maniera serena e tranquilla.
Be First to Comment